Tappe di Sviluppo della prensione dell'oggetto grafico
Approfittando dell'inizio della scuola vogliamo parlare dello sviluppo della prensione di oggetti affusolati come ad esempio gli oggetti grafici (matita, colore, penna).
Il bambino pone attenzione a questi oggetti fin dal primo anno di vita, per esplorarli e giocarci, infatti tra i 12 e i 15 mesi la prensione dello strumento grafico è definita a "PUGNO PALMARE", con la quale il bambino inizia a riprodurre segni disordinati sul foglio con colpi energici ottenuti senza controllo degli occhi sul movimento delle mani.
Il bambino inizia ad approcciarsi in maniera attiva alla matita a partire dai 18 mesi e a
produrre le sue prime tracce rappresentante dallo scarabocchio.
Dai 2 anni compare la "PRESA PALMARE PRONATA"
Successivamente tra i 3 e i 4 anni il bambino passa alla PRESA QUADRIPODE o TRIPODE STATICA, in questa fase l'attività grafica per il bambino diventa importante, sarà in grado di riprodurre il cerchio come prima rappresentazione della figura umana.
L'acquisizione di una maggiore capacità di prensione dell' oggetto grafico permette al bambino, in questa fase, di riprodurre il quadrato, la croce e a curare maggiormente i dettagli dei suoi disegni.
Dai 4-6 anni si giunge alla prensione matura definita TRIPODE DINAMICO nella quale pollice, indice e medio lavorano coordinatamente insieme.
Questo tipo di prensione permette al bambino di ottenere una manipolazione dello strumento di scrittura rapida e precisa necessaria per l'acquisizione della grafia. Prossimamente posteremo esercizi utili ad una corretta impugnatura.
Staff ReHabilita